Il Regolamento Europeo 2016/679 (GDPR – General Data Protection Regulation) regolamenta la protezione delle persone fisiche, con riguardo al trattamento dei dati personali e alla loro libera circolazione.
Tra gli obiettivi del Regolamento vi è, infatti, quello di assicurare un elevato livello di tutela e protezione ed eliminare gli ostacoli alla libera circolazione dei dati personali, anche per rispondere all’evoluzione digitale e tecnologica.
In particolare, il Regolamento impone nuovi obblighi ed adempimenti in capo ai suoi destinatari, ivi compresi gli intermediari assicurativi.
Una delle principali novità previste dal Regolamento è, infatti, la c.d. “accountability”, ovvero la responsabilizzazione dei titolari, chiamati ad adottare un approccio che tenga in maggior considerazione i rischi associati a ciascun tipo di trattamento.
Tra i capisaldi della tutela dei diritti personali rimane naturalmente l’informativa relativa al trattamento, i cui contenuti sono stati ampliati.
Di particolare interesse sono, poi, due importanti novità introdotte dal Regolamento, ovvero il diritto alla portabilità ed il diritto all’oblio.
I contenuti fanno riferimento all’informativa pubblicata sul sito del Garante per la
Protezione dei Dati Personali ed è soggetta a integrazioni e modifiche alla luce dell’evoluzione della normativa a livello nazionale ed europeo. (www.garanteprivacy.it/regolamentoue/informativa).
Potete prendere visione QUI della nostra Informativa relativa al trattamento dei dati personali dei clienti.
Per ogni ulteriore informazione potete contattarci all’indirizzo: privacy@inpiubroker.it