Il contraente e l’assicurato hanno la facoltà, ferma restando la possibilità di rivolgersi all’Autorità Giudiziaria, di inoltrare per iscritto i reclami di pertinenza dell’intermediario In Più Broker Srl, scaricando il modulo qui presente:
ed inviandolo all’attenzione dell’Ufficio Reclami utilizzando uno dei seguenti canali:
a mezzo Raccomandata A/R all’indirizzo della sede legale: Via dei Baullari 24 – 00186 – Roma;
a mezzo mail all’indirizzo: reclami@inpiubroker.it
tramite e-mail alla casella di posta elettronica certificata PEC: info@pec.inpiubroker.it
L’Ufficio Reclami provvederà quindi a rispondere al reclamo entro 45 giorni dalla data di ricezione dello stesso con le medesime modalità utilizzate dal reclamante per il suo invio. Resta comunque salva la possibilità per il contraente e l’assicurato, qualora non dovesse ritenersi soddisfatto dall’esito del reclamo o in caso di assenza di riscontro da parte dell’intermediario entro il termine di 45 giorni, di rivolgersi all’IVASS, Servizio Vigilanza Intermediari, Via del Quirinale n. 21 – 00187 Roma, compilando l’apposito modulo reso disponibile dall’Autorità sul sito internet www.ivass.it, indicando:
Per le controversie relative al presente contratto, gli aventi diritto hanno la possibilità di rivolgersi all’Autorità Giudiziaria ovvero di rivolgersi ai sistemi alternativi di risoluzione delle controversie, tra cui ad esempio, la possibilità di adire l’Organo di Mediazione costituito presso la Camera di Commercio, Industria e Artigianato del luogo di residenza o di domicilio principale del Contraente o dei soggetti che intendano far valere i diritti derivanti dal contratto.
In caso di collaborazione nello svolgimento dell’attività di intermediazione assicurativa ai sensi dell’articolo 22 del DL 179/2012 (es. Broker con altro Broker, Broker con Agenzia), i reclami sono gestiti dall’intermediario che ha il rapporto diretto con l’Impresa di assicurazione, la quale ultima provvederà a comunicare l’esisto del reclamo stesso.