In questo processo ci dedichiamo alla comprensione ed alla valutazione delle esigenze del cliente nel medio e lungo periodo, a partire dalla definizione della categoria di rischio attuale e dallo studio delle sue esperienze pregresse.
Attraverso un’analisi puntuale siamo in grado di fornire un quadro organico e completo delle criticità evidenziate e delle possibili esposizioni.
Valutiamo con attenzione incidenza ed entità degli eventuali fattori di rischio e suggeriamo gli interventi preventivi da intraprendere.
Nello specifico per mezzo di questo processo ci occupiamo di condurre le seguenti analisi:
• Analisi ambientale delle risorse
• Analisi delle attuali misure di prevenzione
• Analisi dell’attuale copertura in corso
• Analisi degli eventuali danni pregressi
In Più Broker ha sviluppato un processo di servizio di analisi dei rischi a livello enterprise, con una metodologia che offre la possibilità di inquadrare la valutazione globale dei rischi aziendali in un contesto sistemico che sia in grado di dialogare con le metodologie tipiche dei sistemi di gestione rappresentate per esempio dalle norme ISO 9001, 14001, 27000, BS OHSAS 18001.
In particolare, il processo di intervento si articola alcune fasi specifiche, di volta in volta caratterizzato sulle esigenze del cliente:
L’integrazione dei modelli tradizionali con l’approccio sistemico proprio dei nostri consulenti è in grado di definire e mappare i processi maggiormente critici all’interno dei diversi contesti di analisi aziendale.
Studiamo le implicazioni e gli impatti reciproci fra i potenziali accadimenti definendo i circuiti di concomitanza e d’influenza fra i sistemi, al fine di determinare le priorità d’intervento, il trasferimento a terzi del rischio e le diverse strategie di mitigazione percorribili.
Lo scopo è ottimizzare l’efficacia delle protezioni predisposte e schedulare le azioni di risposta ai diversi possibili scenari di accadimento.
Un’azienda è una realtà in continua trasformazione che necessita di flessibilità analitica e di strategie evolutive per pianificare il proprio sviluppo in sicurezza.